Informazioni per 'Peperoni Ripieni alla Lucana' nelle zone di Melfi e Vulture
                            
                            Peperoni Ripieni alla Lucana
 
                            
                            
                               Un altro piatto molto amato in Basilicata è quello dei peperoni ripieni. 
	- 4 peperoni cornetto di media grandezza, se usate quelli rossi sono più dolci
- 300 g circa di mollica di pane oppure  pane raffermo
- 4 filetti di acciuga sott’olio
- Una decina di capperi dissalati
- Uno spicchio di aglio
- Un ciuffetto di prezzemolo
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva
Preparazione:
	- Lavate ed asciugate bene i peperoni.
- Con un coltello incidete i peperoni, togliete la calotta e togliete il picciolo asportando  la parte centrale con i semi.
- In un frullatore mettete la mollica di pane, i filetti di acciuga, lo spicchio di aglio, i capperi ben sciacquati, il prezzemolo tritato e il pepe.
- Se utilizzate pane raffermo, allora potete utilizzare sia la mollica che la crosta. In questo caso però dovrete mettere il pane in una ciotola con acqua e aspettare che sia completamente ammorbidito. Strizzate per bene il pane togliendo tutta l’acqua,
- Spezzettatelo più che potete e procedete come per la mollica, aggiungete l’aglio, il prezzemolo e i capperi tritati, le acciughe spezzettate. Aggiungere per ultimo l’olio ed il pepe, mescolate il tutto.
- Distribuite il ripieno nei peperoni, non sarà necessario che siano pienissimi, cuocendo i peperoni si ridurranno.
A questo punto potete decidere di cuocere i peperoni in forno o in padella.